Problemi comuni nell'uso delle Macchinette del Caffè e come risolverli

Se la tua macchinetta del caffè sembra avere vita propria e non ne vuole sapere di funzionare bene, non preoccuparti: molti problemi sono comuni e spesso risolvibili in pochi minuti. Vediamo insieme in modo schematico e semplice gli errori più frequenti e come rimediare.

 

1. Il caffè esce troppo lentamente (o non esce per niente)

Possibili cause:

La macchinetta è intasata dal calcare.

Il caffè in cialda o capsula è troppo compatto.

Il filtro è sporco o ostruito.

Soluzione: Fai una decalcificazione con un prodotto specifico (qui Domus Bio) o con una miscela di acqua e aceto. Controlla che la cialda o capsula sia posizionata correttamente. Se le prime due soluzioni non funzionano prova a pulire il filtro in metallo con uno spazzolino o un ago sottile per rimuovere eventuali residui.

2. Il caffè ha un sapore strano o cattivo

Possibili cause:

Residui di calcare o vecchio caffè nella macchinetta. Fai una decalcificazione con un prodotto specifico (qui Domus Bio)

Acqua di scarsa qualità o con troppo cloro.

Caffè scadente o vecchio.

Soluzione: Fai una pulizia profonda con acqua calda e bicarbonato e cerca di utilizzare acqua filtrata o minerale per migliorare il gusto. Utilizza un addolcitore per acqua (qui Oscar60) .

Inoltre è importante conservare le cialde o il caffè in grani in un luogo fresco e asciutto.

3. La macchinetta perde acqua

Possibili cause:

Il serbatoio non è ben inserito.

Una guarnizione è usurata.

Un tubo interno si è staccato.

Componenti di plastica cotti se  la macchinetta è datata.

Soluzione: Se vedi guarnizioni rovinate, sostituiscile con ricambi originali. Se il problema persiste, è meglio far controllare la macchina da un tecnico.

4. Il caffè è troppo acquoso e senza crema

Possibili cause:

Il caffè non è abbastanza pressato nella capsula o nella cialda, o la macinatura è troppo grossa.

La temperatura dell’acqua è troppo bassa

La macchina ha bisogno di manutenzione.

Soluzione:  In genere le cialde in carta producono un caffè un pò più acquoso rispetto al caffè fatto con le capsule, tuttavia è fondamentale stare attenti alla qualità sia delle prime che delle seconde. Prova un’altra capsula o cialda e assicurati che sia di buona qualità. Per esaltare il gusto del tuo caffè, accendi la macchina qualche minuto prima di usarla per scaldarla bene.

Se erogando acqua da sola, ti accorgi che non è ben calda 90° si deve cambiare il termostato.

5. La macchina fa troppo rumore

Possibili cause:

Presenza di aria nei tubi.

Componente interno allentato.

Soluzione: Prova a far erogare acqua senza caffè per alcuni secondi (potresti mettere l’acqua nella tazzina da cui berrai il caffè e poi svuotarla, in modo da riscaldare la tazzina proprio come al bar). Se il rumore persiste, verifica che il serbatoio sia ben inserito e che la pompa funzioni correttamente.

Una macchinetta del caffè ben mantenuta dura più a lungo e garantisce un espresso sempre perfetto! Se hai problemi ricorrenti, dai un’occhiata agli altri nostri articoli dedicati all’assistenza e alla risoluzione di problemi relativi alle macchinette!